Quick contact info

Introducing a truly professional WordPress theme built to last! We developed Wilmër for all construction & architecture sites.

icon_widget_image 7300-7398 Colonial Rd, Brooklyn, NY 11209, USA icon_widget_image +39 06 40500002 icon_widget_image +39 055 413586 icon_widget_image +39 393 9166540 wilmer2@qodeinteractive.com
Image Alt

Messa in sicurezza, ripristino del Tetto

MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO DEL TETTO

Le coperture di un immobile hanno bisogno di controlli periodici e manutenzione, sia per evitare la possibilità di infiltrazioni d’acqua (in quel caso si interviene sullo strato impermeabilizzante, evidentemente deteriorato e quindi non in perfette condizioni) che per motivi estetici e di sicurezza come: 

  • tegole rotte, 
  • distaccamento di intonaco 
  • e problemi di muffa e macchie 

possono compromettere il decoro e la sicurezza di uno stabile.

Edilfuni con il suo team di operai specializzati può intervenire in caso di messa in sicurezza e ripristino del tetto, negli anni si è specializzata nella realizzazione di interventi ispirati al mondo dell’alpinismo. 

L’obiettivo è prima di tutto quello di fornire una valida alternativa ai sistemi tradizionali, garantendo un lavoro impeccabile e tanti altri vantaggi.

Gli interventi di edilizia su fune possono essere effettuati su qualsiasi struttura, consentendo di abbattere i costi e ridurre i tempi necessari per terminare i lavori. 

Si può evitare così di installare i ponteggi e di richiedere permessi speciali, potendo eseguire immediatamente tutte le operazioni.

La manutenzione e la messa in sicurezza del tetto sono interventi fondamentali per garantire la protezione, l’efficienza energetica e l’estetica di un edificio. Noi di Edilfuni possiamo vantare un’esperienza pluriennale ed un team di operatori specializzati, che potranno realizzare una gamma completa di servizi per soddisfare queste esigenze, utilizzando tecniche innovative ispirate al mondo dell’alpinismo

I servizi offerti

Installazione di sistemi anticaduta

La sicurezza durante i lavori in quota è una priorità assoluta. Edilfuni è specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi anticaduta, come le linee vita e i parapetti. Le linee vita sono ancoraggi permanenti installati sul tetto che permettono agli operatori di lavorare in sicurezza e di prevenire eventuali cadute accidentali. Sono sistemi essenziali per tutte le tipologie d’intervento, che si tratti di manutenzione ordinaria o di lavori straordinari, visto che assicurano la protezione degli operatori e la conformità alle normative vigenti.     

Impermeabilizzazione delle coperture

Un tetto ben impermeabilizzato protegge l’edificio da problematiche quali infiltrazioni d’acqua, umidità e muffa, preserva la struttura e migliora il comfort abitativo. Edilfuni può realizzare l’impermeabilizzazione delle coperture, lavorazione  in cui si interviene sullo strato impermeabilizzante deteriorato e/o non più efficace. Utilizziamo materiali di alta qualità e tecniche all’avanguardia, e possiamo garantire interventi duraturi che prevengono danni strutturali e migliorano l’efficienza energetica dell’edificio.

Ristrutturazione del tetto

La ristrutturazione del tetto può variare dalla sostituzione di tegole danneggiate al rifacimento completo della copertura. Edilfuni valuta attentamente lo stato del tetto e propone soluzioni personalizzate, che possono includere la rimozione dell’intonaco instabile, la risoluzione di distacchi da cornicioni, frontalini e balconi, fino alla realizzazione di rinforzi strutturali di travi e pilastri. L’obiettivo è ripristinare l’integrità strutturale e l’estetica del tetto, garantendo al contempo la sicurezza e il comfort degli occupanti.    

Importanza della manutenzione del tetto

La manutenzione regolare del tetto è importantissima, perche riesce a prevenire/limitare problemi come infiltrazioni d’acqua, formazione di muffa e danni strutturali. Realizzare interventi tempestivi su tegole rotte, distacchi di intonaco o altri segni di deterioramento significa evitare costi elevati in futuro e prolungare la vita utile del tetto. Inoltre, un tetto ben mantenuto contribuisce all’efficienza energetica dell’edificio, visto che riduce le dispersioni termiche e migliora il comfort abitativo.   

Procedure di messa in sicurezza

Durante gli interventi sul tetto, la sicurezza degli operatori e degli occupanti dell’edificio è fondamentale. Edilfuni adotta una serie di rigorose misure per garantire un ambiente di lavoro sicuro, tra cui:  

Utilizzo di parapetti: barriere protettive installate lungo il perimetro del tetto per prevenire cadute.   

Reti anticaduta: sistemi di protezione collettiva che arrestano eventuali cadute, proteggendo sia gli operatori che le persone sottostanti. 

Linee vita: sistemi di ancoraggio a cui gli operatori si collegano tramite imbracature, permettendo loro di muoversi in sicurezza sul tetto. 

Queste misure, unite all’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) certificati e controllati regolarmente, assicurano che ogni intervento venga eseguito nel rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.

Autorizzazioni necessarie

Per interventi di rifacimento o manutenzione del tetto, potrebbero essere necessarie specifiche autorizzazioni, a seconda della tipologia e dell’entità dei lavori. Ad esempio, quel tipo di lavori che modificano l’aspetto esterno dell’edificio o che coinvolgono parti strutturali possono richiedere permessi comunali ed altre autorizzazioni.

Edilfuni assiste i clienti nell’identificazione delle autorizzazioni necessarie e nella gestione delle pratiche burocratiche, a garanzia che tutti gli interventi siano conformi alle normative locali e nazionali.

RICHIEDI UN PREVENTIVO



    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati

    Domande frequenti (FAQ)

    Quali sono i segnali che indicano la necessità di un intervento sul tetto?

    Segnali come infiltrazioni d’acqua, presenza di macchie di umidità sul soffitto, tegole rotte e/o mancanti, distacco di intonaco e formazione di muffa sono indicatori che il tetto necessita di urgente manutenzione e/o riparazione.

    Quanto tempo richiede un intervento di messa in sicurezza o ristrutturazione del tetto?

    La durata dell’intervento varia in base alla complessità e all’estensione dei lavori. Edilfuni, grazie all’utilizzo di tecniche su fune che eliminano la necessità di ponteggi, è in grado di ridurre significativamente i tempi di esecuzione rispetto ai metodi tradizionali.

    È possibile intervenire sul tetto senza installare ponteggi?

    Sì, Edilfuni utilizza tecniche di lavoro su fune che permettono di eseguire interventi in quota senza l’uso di ponteggi. Un approccio offre numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei costi, l’eliminazione dei disagi associati ai ponteggi e una maggiore rapidità nell’esecuzione dei lavori.

    Quali sono i costi associati ai servizi di messa in sicurezza e ristrutturazione del tetto?

    I costi dipendono da vari fattori, tra cui l’entità dei lavori, i materiali utilizzati e la complessità dell’intervento. Edilfuni realizzerà un preventivo personalizzato dopo un sopralluogo tecnico, che permetterà ai clienti di ottenere una stima precisa dei costi e delle tempistiche di intervento.

    Certificazioni e qualifiche

    Affidarsi a un’azienda qualificata è fondamentale per garantire interventi sicuri ed efficaci. Edilfuni si avvale di un team altamente specializzato, formato per operare in quota con tecniche derivate dall’alpinismo e in possesso delle certificazioni necessarie per la messa in sicurezza e la ristrutturazione del tetto.

    Tra le certificazioni più rilevanti vi sono:

    Formazione specifica per lavori in quota: gli operatori sono addestrati a operare su fune nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di sicurezza.

    Certificazioni per l’installazione di sistemi anticaduta: Edilfuni è abilitata all’installazione e alla manutenzione di linee vita e altri dispositivi di protezione collettiva e individuale.

    Attestati di idoneità per l’uso di DPI di terza categoria: garanzia che gli operatori impiegano esclusivamente dispositivi di sicurezza certificati e sottoposti a controlli periodici.

    L’impegno dell’azienda nella formazione continua e nel rispetto delle normative vigenti rappresenta una garanzia per i clienti che desiderano affidarsi a professionisti qualificati per la messa in sicurezza e la manutenzione del proprio tetto.