Differenza tra capitolato e computo metrico
Quando si parla di edilizia ed appalti, sono due i documenti che non mancano mai: il capitolato e il computo metrico. Per i non addetti ai lavori possono sembrare la stessa cosa, e a dirla tutta anche tra i professionisti
Insufflaggio del sottotetto: cos’è, vantaggi e costi
Quando arriva la bolletta e il riscaldamento sembra divorare più euro di quanto previsto, è il momento di porsi una domanda: la mia casa è ben isolata? Tra le soluzioni più efficaci e meno invasive per migliorare l’efficienza energetica c’è
La differenza tra corda statica, semi statica e dinamica
In edilizia acrobatica, l’uso della corda va ben oltre il semplice concetto di sicurezza, visto che rappresenta una vera e propria scelta strategica, una scienza quasi poetica che unisce forza e flessibilità, e per chi lavora sospeso tra cielo e
Lavori in quota, da che altezza bisogna valutare il rischio?
I lavori in quota rappresentano una categoria professionale particolarmente esposta a rischi legati alle elevate altezze. Nell’ambito della sicurezza sul lavoro, il termine “lavori in quota” si riferisce a tutte quelle attività che implicano un’esposizione a un’altezza tale da comportare
La manutenzione degli edifici storici
La manutenzione degli edifici storici è una sfida complessa, ma essenziale per preservare il nostro patrimonio culturale. Questi edifici, che rappresentano epoche passate, spesso situati nei centri storici, non solo testimoniano l’evoluzione dell’architettura, ma sono anche attrazioni turistiche che contribuiscono
Confronto tra edilizia tradizionale ed edilizia su fune
Nel panorama del settore edile, due metodologie si contrappongono per il completamento di interventi in quota: l'edilizia tradizionale e l'edilizia su fune. Ognuna vanta caratteristiche e peculiarità che le rendono adatte a specifiche esigenze e conoscerle a fondo permette di
Come diventare un professionista dell’edilizia acrobatica: formazione e carriera
L'edilizia acrobatica è un settore in forte espansione che offre interessanti opportunità di lavoro per chi è alla ricerca di una professione dinamica, adrenalinica e ben retribuita. L'edilizia acrobatica, anche detta edilizia su fune, è una tecnica di lavoro che permette
Manutenzione del tetto, una guida definitiva
Il tetto è una parte fondamentale della casa, capace di proteggerla dalle intemperie e di garantire il comfort abitativo, anche se spesso viene trascurata fino a quando non si verifica un problema: infatti, proprio come le fondamenta, il tetto necessita
L’arte di riparare gli edifici con l’edilizia acrobatica
Sulle facciate di palazzi storici, grattacieli moderni o edifici industriali, è comune notare figure agili che si muovono con destrezza, apparentemente sospese nel vuoto: si tratta degli specialisti dell'edilizia acrobatica. Questi professionisti adottano innovative tecniche di accesso e lavoro su
Metodo serio per allontanare i piccioni: ecco come fare e chi può aiutarvi
Nei contesti urbani di tutto il mondo, è comune incontrare una grande presenza di volatili, principalmente i piccioni, i quali infestano vari tipi di edifici, dai singoli appartamenti ai complessi condominiali, dai negozi alle fabbriche. Questi animali, dotati di grande intelligenza